Venerdì, 19 Gennaio 2018.
https://www.youtube.com/watch?v=MpXsXA6EqDQ
Un incontro promosso dall'Amministrazione Comunale di Ugento che, primo comune italiano, ha prodotto una delibera per avviare un Ostello Diffuso nel proprio territorio.
Un laboratorio di turismo e di "turismi". Un luogo non solo per i vacanzieri massificati del sightseeing. Ma soprattutto per i "viaggiatori": quelli "consapevoli", che a fare i turisti "intruppati", portati per mano in "questo" anziché in "quello", non ci stanno proprio!Così, e di fatto, è diventata oggi la bella regione di Puglia, dopo gli ultimi anni di ininterrotta crescita di presenze e di "incoming" con percentuali a due cifre. Un posto suggestivo e spettacolare, certo, e in sé, con indiscutibili e formidabili "asset" naturalistici, antropici, artistici, culturali (per non dire più prosaicamente e sostanziosamente, assetts gastronomici) anche abilmente e prepotentemente rimessi al centro, resi fruibili e "raggiungibili" grazie soprattutto al forte input che si è saputo dare ai vettori low cost e alla nuova organizzazione di rete degli aeroporti di Bari, Brindisi e Taranto.