AVVISO PUBBLICO: Prevenzione, sorveglianza ed interventi per contrastare l’insorgenza di casi di infezione da Arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Febbre Dengue e Zika). Indicazioni operative.

primo-piano
avvisi
Data:

4 agosto 2025

Visite:

55

Tempo di lettura:

5 min

AVVISO PUBBLICO: Prevenzione, sorveglianza ed interventi per contrastare l’insorgenza di casi di infezione da Arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Febbre Dengue e Zika). Indicazioni operative.
AVVISO PUBBLICO: Prevenzione, sorveglianza ed interventi per contrastare l’insorgenza di casi di infezione da Arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Febbre Dengue e Zika). Indicazioni operative.

I L  S I N D A C O

 

A V V I S O  P U B B L I C O

 

Prevenzione, sorveglianza ed interventi per contrastare l’insorgenza di casi di infezione da Arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Febbre Dengue e Zika). Indicazioni operative.

 

Le arbovirosi (West Nile Virus, Chikungunya, Febbre Dengue e Zika) sono malattie infettive provocate dal virus trasmessi dalla puntura di zanzare infette all’uomo e agli animali (equini ed uccelli) che pungono, prevalentemente, all’alba, tramonto e nelle ore notturne.

Le forme sintomatiche si manifestano con sintomi simil – influenzali lievi e meno dell’1% sviluppa una malattia del sistema nervoso, come meningite, encefalite o paralisi flaccida. Il rischio di malattia neurologica aumenta con l’età ed è più elevato fra gli adulti di oltre sessant’anni.

Con alcune note pervenute nei giorni scorsi, il Dipartimento di prevenzione dell’ASL Lecce proprio al fine di contrastare la riproduzione delle zanzare e in caso di segnalazione di malattia neuroinvasiva infettiva da Arbovirosi, forniva le seguenti indicazioni operative da divulgare alla popolazione:-

 

  • Eliminare tutti i focolai ambientali che possono essere rimossi (oggetti presenti nei giardini che possono costituire piccole raccolte temporanee d’acqua, come ad esempio barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, ma anche anfore ornamentali e giochi per bambini;
  • Sanare e monitorare i focolai ambientali non eliminabili (acquitrini, canalizzazione a cielo aperto, bacini perenni e per l’approvvigionamento idrico degli orti urbani, risaie, cisterne, depuratori, vasche e fontane ornamentali soprattutto laddove le acque sono ferme e contengono detriti vegetali che forniscono nutrimento e riparo alle forme larvali, grondaie con pendenze non corrette) assicurando lo scorrimento delle acque evitando il ristagno che crea le condizioni per lo sviluppo larvale delle zanzare;
  • Impiegare prodotti larvicidi nei focolai che non possono essere rimossi o bonificati e di prodotti adulticidi (Intervento spaziale abbattente/Intervento murale di ambienti interni e semi – interni).

 

Per quanto sopra, si

 

I N V I T A

 

tutta la cittadinanza a concorrere nell’azione di contrasto alla proliferazione degli insetti e la loro penetrazione negli ambienti di vita e di lavoro, prestando la massima attenzione ed impegno nell’adozione del predette misure di prevenzione.

 

Il Sindaco

Salvatore Chiga

A cura di

Comune di Ugento
Piazza Adolfo Colosso, 1 73059 Ugento ( LE )
Logo

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri